Spazzare, lavare, lucidare, riordinare.
Le operazioni del pulire quotidiano unite alla necessaria teoria che serve a migliorarne l’efficienza ogni giorno sul campo.
Anche il corso appena terminato mi ha confermato che la strada è quella giusta, molte persone non hanno ancora capito l’importanza della formazione teorico-pratica nel mondo del pulito professionale cosi come in tutte le altre attività.
Mai come in questo periodo ritengo che si debba cominciare a fare qualcosa di diverso dal solito, utilizzando il tempo a disposizione in attesa di lavoro, per cercare spunti e preparazione che potranno essere utili in un futuro prossimo.
La soddisfazione più grossa è sempre quella di essere riuscito a non stancare ed annoiare i ragazzi che partecipano a questi corsi.
Infatti avete presente quelle riunioni dove si deve stare seduti ad ascoltare per ore qualcuno che parla, parla, parla di cose aleatorie ?Le odio.
E quando pensai, anni fa, alla possibilità di organizzarne, la prima cosa che presi in considerazione fu proprio quella di non annoiare mai.
Ci sono riuscito combinando le mie passioni coi temi legati al mondo del pulito.
Il corso, che è durato otto ore al giorno per cinque giorni, si è concluso allegramente col pranzo ed ai partecipanti sono stati consegnati gli attestati di frequenza da allegare al proprio curriculum.
Copyright © 2013 Lo Specialista del Pulito